Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito
SDS Import-Export
SDS Import-Export
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito

Month: Ottobre 2012

Home / 2012 / Ottobre

Mese: Ottobre 2012

Riso speziato agli anacardi

SDS
Categories: Ricette
Tags: ricetta con le spezie|riso speziato|sds import-export|sdspezie
23 Ottobre, 2012

Una ricetta tradizionale della cucina indiana, molto semplice ma di sicuro effetto.

Ingredienti:

  • 500 g di riso basmati
  • 100 g di anacardi
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 2 stecche di cannella
  • 4 capsule di cardamomo
  • 3 chiodi di garofano
  • 2 cucchiai di ghee (burro chiarificato, oppure in alternativa burro comune)
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • sale a piacere

Sciacquate abbondantemente il riso e scolatelo.In una casseruola rosolate gli anacardi nel burro appena fuso fino a che saranno ben dorati, quindi prelevateli e teneteli da parte. Versate nella stessa casseruola il cumino, la cannella, il cardamomo ed i chiodi di garofano (ponete le spezie intere, senza frantumarle prima) e soffriggete per due minuti. Nel frattempo tagliate in fettine sottili la cipolla e mescolatela con lo zenzero, quindi aggiungere la miscela nella casseruola, e rosolare per cinque minuti. Aggiungere il riso. Tostare il tutto per due minuti, poi coprite a filo con acqua bollente salata, mescolate e abbassate la fiamma al minimo. Coprite e cuocete il riso per circa 15 minuti, fino a quando avrà assorbito tutta l'acqua, poi servitelo cospargendolo con gli anacardi tostati.

[ ... ]
Read More

Mini-Macina / Dosatore per spezie

SDS
Categories: Spezie
Tags: dosatore per spezie|macinino per spezie
16 Ottobre, 2012
Da qualche giorno è presente nell'area shop un nuovo oggetto, sviluppato appositamente per ottimizzare la resa delle spezie utilizzate in cucina, sia che queste siano in grani oppure in polvere. Il principio di funzionamento si basa su quello del mortaio, che presenta dei vantaggi rispetto al macinino classico, principalmente legati al fatto che la spezia o l'erba viene triturata per compressione (e non per taglio) permettendo così al succo di fuoriuscire. Il buon utilizzo di un mortaio prevede di non utilizzare il pestello in modo violento, ma di dare dei piccoli colpetti in maniera ritmica seguendo un moto rotatorio, ed è facile notare una differenza nel risultato rispetto al tradizionale macinino, in quanto si ottiene una pasta umida e cremosa senza granini. Con il nostro strumento si utilizza un percussore dalla superficie zigrinata (il pestello) contro le pareti di uno svaso conico (il mortaio): la molla di ritorno del percussore, tarata in modo opportuno, consente di ridurre la forza di compressione a livelli accettabili ed il moto simil-rotatorio è garantito dallo svaso conico sul quale il percussore tende a distribuire in modo uniforme la forza di compressione. Efficace anche sulle polveri, dove agisce come dosatore: ad esempio utilissimo per guarnire un cono gelato con la cannella in polvere ! Disponibile nell'area shop in una bella confezione assieme ad una spezia in flacone a scelta tra quelle indicate nel menù a finestrella. [ ... ]
Read More

Iscriviti alla newsletter

loader

Ricerca

Commenti recenti

  • SDS su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • GIUSEPPE SCIANGULA su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • SDS su Contatti
  • SDS su Conferma iscrizione
  • SDS su Biglietti gratis per Il Bontà

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2018
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Gennaio 2012

Categorie

  • corsi di cucina
  • Fiere
  • Generale
  • Ricette
  • Spezie
  • Uncategorized
  • Vaniglia

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Home
Cart (0)