Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito
SDS Import-Export
SDS Import-Export
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito

Month: Febbraio 2015

Home / 2015 / Febbraio

Mese: Febbraio 2015

Le sorprendenti virtù della cannella

SDS
Categories: Spezie
Tags: cannella del Madagascar
11 Febbraio, 2015
cannella La cannella non dà solo sapore ai cibi, ma ha insospettabili benefici per la salute: lo provano ormai molte ricerche. L'ultimo è un ampio studio , condotto in California alla Westwrn University of Health Sciences: ha confermato che mezzo cucchiaino al giorno di questa spezia in polvere riduce la glicemia nei diabetici. Il portentoso effetto dipende da un ingrediente, detto Mhcp (un composto solubile di acqua e polifenolo), che si comporta come l'insulina , aiutando le cellule a metabolizzare il glucosio. Riduce colesterolo e girovita Diversi studi provano l'efficacia della cannella anche nel tenere a bada colesterolo e trigliceridi. Una ricerca inglese condotta su 58 malati di diabete ha dimostrato che l'assunzione di 2 g di cannella al giorno per 12 settimane, oltre ad abbassare la glicemia, determinava una riduzione del girovita. Mantiene giovani "La cannella è anche un ottimo antiage:combatte l'invecchiamento in generale e contrasta la formazione delle rughe" spiega il nutrizionista Roberto Cannataro. "Questo perché è richissima di antiossidanti (come cinamminaldeide, eugenolo, acidocinamminico e almeno quattro differenti composti) che inattivano i radicali liberi e stimolano il nostro sistema immunitario " Scioglie le articolazioni Associata al miele, è un toccasana contro i reumatismi e aiuta persino nel caso dell'artrite. All'Università di Copenaghen hanno provato a somministrare mezzo cucchiaino di cannella e un cucchiaio di miele (entrambi ponenti antinfiammatori) a colazione ai malati di artrite reumatoide. Risultato: ha alleviato il dolore alle articolazioni e ha reso in questo modo più facili e fluidi movimenti. In cucina usala così: "Provala nel tè verde, altro antiossidante, lasciando in infusione un pezzettino di cannella: otterai un vero elisir per combattere i malanni di stagione. E aggiungila nell'impasto dei dolci" consiglia il nutrizionista Roberto Cannataro. "Va bene anche in piatti che prevedono una nota dolce, come gli involtini di carne con mele e noci. Puoi spolverarla sulle verdure o la carne alla griglia. O perché no, nel pinzimonio. Una volta avvertenza: va conservata al riparo dalla luce perchè mantenga inalterati i suoi effetti positivi". www.donnamoderna.com [ ... ]
Read More

Antipasto di funghi al fieno greco

SDS
Categories: Ricette, Spezie
Tags: fieno greco del Madagascar|noce moscata del Madagascar|pepe nero del Madagascar
4 Febbraio, 2015
fieno greco Ingredienti: 300 g di funghi porcini freschi (o altri funghi), mezzo cucchiaino di semi di fieno greco 1 cipolla passata di pomodoro burro fette di pane o polenta abbrustolite 1 pizzico di spezie: pepe nero, noce moscata. sale Stufare i semi di fieno greco con la cipolla tagliata a fette, un pizzico di spezie e della passata di pomodoro. Aggiungere i funghi affettati e far cuocere. A fine cottura sciogliere nel tegame una noce di burro. Servire su bruschette o dischi di polenta grigliata. La ricetta prende più gusto con l'aggiunta di un pizzico di spezie. [ ... ]
Read More

Gamberi saltati al frutto dell’orchidea

SDS
Categories: Ricette, Vaniglia
Tags: bacca di vaniglia|baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar|vaniglia in bacche
4 Febbraio, 2015
gamberi - 2 baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar - 48 gamberi - olio d'oliva - 1 l di latte - 500 g di scalogni finemente tritati - 2-3 cucchiaini di peperoncino di Espelette - un mazzetto aromatico - 1 bicchiere di vino bianco secco - 1 cucchiaino  di armagnac - 200 ml di panna liquida - sale, pepe macinato fresco Il giorno prima , lasciate in ammollo i gamberi in un recipiente con 500 ml di latte. Il mattino dopo sciacquateli con cura sotto l'acqua. Aprire i baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar per il lungo. Portare a leggero bollore i restanti 500 ml di latte poi mettere in infusione i baccelli di vaniglia e tenere da parte. Versare in una padella calda un filo di olio d'oliva e gli scalogni, unite i gamberi sciacquati e sgocciolati, il peperoncino di Espelette e il sale. Coprire per 1 minuto poi fate saltare per 3-5 minuti. Aggiungete il latte vanigliato, il vino bianco, il mazzetto aromatico, il dragoncello e la panna. Lasciate sobbollire per circa 1 minuto. A parte, scaldate l'armagnac, fiammeggiatelo e versatelo nella padella. Cuocete ancora per 3 minuti. Servite subito in un piatto ampio. [ ... ]
Read More

Iscriviti alla newsletter

loader

Ricerca

Commenti recenti

  • SDS su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • GIUSEPPE SCIANGULA su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • SDS su Contatti
  • SDS su Conferma iscrizione
  • SDS su Biglietti gratis per Il Bontà

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2018
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Gennaio 2012

Categorie

  • corsi di cucina
  • Fiere
  • Generale
  • Ricette
  • Spezie
  • Uncategorized
  • Vaniglia

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Home
Cart (0)