Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito
SDS Import-Export
SDS Import-Export
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito

Month: Aprile 2018

Home / 2018 / Aprile

Mese: Aprile 2018

Sommacco, il più potente antiossidante naturale

SDS
Categories: Spezie
Tags: sommacco|summac
19 Aprile, 2018
sommaccoIl Sumac spezia si trova solitamente in forma essiccata e in polvere e viene utilizzata in numerose ricette della cucina mediterranea e mediorientale, spesso utilizzata come sostituto di limone o aceto e sale. Sebbene esista anche una varietà di sommacco velenoso, il sumac comune è commestibile e ricco di proprietà benefiche che approfondiremo più avanti. Il suo nome, sumac appunto, deriva dalla vecchia parola francese che significa rosso, colore dei suoi frutti. I frutti di Sumac contengono prevalentemente estratti idrosolubili contenenti vitamina C e altre vitamine, proteine, fibre e minerali come il potassio, il calcio, il magnesio e il fosforo. Quasi il 4% del contenuto di sommacco include tannini e il suo sapore piccante è frutto di un elevato contenuto di acidi, più precisamente di acido citrico, acido malico, acido fumarico e acido ascorbico presenti nelle bacche. Proprietà anti ossidanti del Sumac Il Sommacco è ricco di vitamina C e di altri fitochimici che sono potentissimi antiossidanti naturali. Gli antiossidanti, come sappiamo, aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo proteggendolo così da malattie degenerative, come quelle cardiovascolari, ictus e diabete. Risultati di studi effettuati in laboratorio sulle proprietà antiossidanti del sommacco sono state pubblicate nel Journal, Phytotherapy Research e nel Journal of Medicinal Food. Per capire quale sia il potere antiossidante del sumac basti pensare che il suo valore sulla scala ORAC è pari a 312400, circa 73 volte in più di una mela, notoriamente considerata un frutto antiossidante. Un punteggio che fa sì che il sommacco venga considerato il più potente antiossidante naturale. Sommacco Proprietà antinfiammatorie Il Sumac e il suo estratto hanno buone proprietà antinfiammatorie. Il sommacco aiuta, infatti, a ridurre la febbre, funziona ottimamente per l’artrite, le infiammazioni della pelle e i problemi respiratori come la bronchite, i raffreddori e le vie respiratorie. Sumac e proprietà antimicrobiche Il sommacco ha anche proprietà antimicrobiche. Uno studio pubblicato nell’International Journal of Food Microbiology ha dimostrato infatti l’attività antimicrobica del sumac, che può combattere anche i batteri della Salmonella. L’acqua miscelata con estratto di sommacco può essere utilizzata anche per il trattamento di verdure e frutta per eliminare i batteri presenti su di essi. Le proprietà antimicrobiche del sommacco sono state attribuite alla presenza di acido gallico metilico, acido gallico e altri composti, come riportato in uno studio pubblicato dal Journal of Ethnopharmacology. Azione antimicotica del Sumac Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica tedesca Zeitschrift Fuer Naturforschung ha dimostrato che i semi di sommacco sono efficaci contro il fungo di Aspergillus, che provoca infezioni polmonari e infezioni ad altri organi. Il sommacco nel trattamento del diabete La ricerca suggerisce inoltre che il sommacco è efficace in caso di iperglicemia, diabete e obesità. I risultati di laboratorio hanno dimostrato che il sumac con le sue forti proprietà antiossidanti contribuisce a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e nel colesterolo. Sumac Proprietà diuretiche della “spezia rossa” Le bacche di Sumac hanno proprietà diuretiche. Esse aiutano, infatti, nella produzione di urina e nell’escrezione di residui tossici dal corpo. Il sommacco viene usato anche per curare le infiammazioni della vescica e la minzione dolorosa. Viene spesso usato nei disturbi dell’intestino e, in Medio Oriente, il succo acido di Sumac viene somministrato per alleviare i dolori di stomaco. Proprietà antitumorali del Sommacco Alcune ricerche vengono attualmente svolte anche sulle proprietà antitumorali del sumac. In uno studio, l’estratto dei frutti essiccati del sommacco commestibile, usati in sintonia con il farmaco chemioterapico, si è dimostrato utile nel trattamento delle cellule del cancro al seno senza effetti collaterali su altre cellule sane. L’estratto di Sumac è stato quindi considerato un promettente supporto ai farmaci chemioterapici nella cura del cancro. Sumac Un’erba utile anche per i disturbi delle donne Tradizionalmente l’infusione di corteccia di sommacco o il tè di sommacco vengono utilizzate come cura per i disturbi delle donne. Il sumac viene applicato esternamente in caso di eccessive perdite vaginali, aiuta ad aumentare la secrezione del latte materno, ha inoltre un comportamento estrogenico e aiuta nel trattamento dei disturbi mestruali e dei crampi. E possibile acquistare il sommacco presso il nostro punto di vendita a Torino in via Barbaroux 12 H o direttamente sul nostro sito! [ ... ]
Read More

Iscriviti alla newsletter

loader

Ricerca

Commenti recenti

  • SDS su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • GIUSEPPE SCIANGULA su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • SDS su Contatti
  • SDS su Conferma iscrizione
  • SDS su Biglietti gratis per Il Bontà

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2018
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Gennaio 2012

Categorie

  • corsi di cucina
  • Fiere
  • Generale
  • Ricette
  • Spezie
  • Uncategorized
  • Vaniglia

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Home
Cart (0)