Il Sumac spezia si trova solitamente in forma essiccata e in polvere e viene utilizzata
Anice Stellato, intero – Madagascar
http://www.sdspezie.com/spezie-in-flaconi/anice-stellato
L’illicium verum è un albero tropicale sempreverde.
E’ un albero alto con foglie verdi persistenti e di forma ovale i cui fiori, grandi, sono di colore giallo o rosa.
I frutti, profumati, vengono raccolti ancora verdi e fatti seccare al sole dove prendono un colore marrone tendente al rosso. Il frutto secco, utilizzato come spezia, è l’anice stellato.
Il nome anice stellato deriva dal gusto all’anice della spezia e dalla forma a stella. Infatti, l’ anice stellato è una spezia composta da 8 estremità di forma bislunga che si distendono sui lati per formare una stella a 8 punte. Ogni punta contiene un seme rotondo, marrone e brillante.
Il baccello dell’anice stellato è più aromatico dei semi, sviluppa un aroma all’anice che profuma di legno e liquirizia.Leggermente piccante, il suo sapore caldo è più avvolgente rispetto a quellodell’anice verde.
Un po’ di storia
L’anice stellato è conosciuto sin dall’Antichità, in particolare per le sue virtù digestive perché facilita la digestione, calma lo stomaco e riequilibra la flora intestinale.
Esportata dall’Asia all’epoca di Marco Polo, questa spezia rimarrà sconosciuta in Europa fino all’epoca del Rinascimento, quando sarà importata dagli inglesi.
Molto ambita durante il Medioevo, molto rara e molto cara, questa spezia era l’oggetto di molte persone avide.
Gli usi
L’anice stellato è adoperato secco, generalmente intero, in particolare in infusione. Lo troviamo anche in polvere, anche se nuoce alla sua conservazione. E’ quindi meglio comprarlo intero.L’anice stellato è ampiamente utilizzato in Asia, specialmente nella cucina cinese. Fa parte della composizione del mix di spezie detto «5 spezie» con la cannella, il chiodo di garofano, il pepe e il finicchio. In Turchia, questa spezia aromatizza il raki, un’acquavite che è considerata bevanda nazionale e in Grecia, dà un gusto particolare all’ouzo, un liquore all’anice.
http://www.alfemminile.com/cucina-internazionale/anice-d21156.html