Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito
SDS Import-Export
SDS Import-Export
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Acquisti on-line
  • Acquisti all’ingrosso
  • Contatti
  • Torna nel nostro sito

Blog

Home / Page 2

Corso di cucina con le spezie a Torino

SDS
Categories: Generale
Tags: Corso di cucina con le spezie|cucina speziata Torino
8 Aprile, 2015

cucina con le spezieTra qualche settimana, in collaborazione con la scuola Gambero Rosso, un breve corso di cucina con le nostre spezie. Al momento sarà un solo appuntamento, in orario serale, a Torino, ma la scuola è seria e qualificata, e pensiamo che ne valga davvero la pena. I posti sono limitati, se siete interessati scrivete una email con i vostri riferimenti ad info@sdspezie.com ...e Buona Cucina Speziata a Tutti !

[ ... ]
Read More

Le sorprendenti virtù della cannella

SDS
Categories: Spezie
Tags: cannella del Madagascar
11 Febbraio, 2015
cannella La cannella non dà solo sapore ai cibi, ma ha insospettabili benefici per la salute: lo provano ormai molte ricerche. L'ultimo è un ampio studio , condotto in California alla Westwrn University of Health Sciences: ha confermato che mezzo cucchiaino al giorno di questa spezia in polvere riduce la glicemia nei diabetici. Il portentoso effetto dipende da un ingrediente, detto Mhcp (un composto solubile di acqua e polifenolo), che si comporta come l'insulina , aiutando le cellule a metabolizzare il glucosio. Riduce colesterolo e girovita Diversi studi provano l'efficacia della cannella anche nel tenere a bada colesterolo e trigliceridi. Una ricerca inglese condotta su 58 malati di diabete ha dimostrato che l'assunzione di 2 g di cannella al giorno per 12 settimane, oltre ad abbassare la glicemia, determinava una riduzione del girovita. Mantiene giovani "La cannella è anche un ottimo antiage:combatte l'invecchiamento in generale e contrasta la formazione delle rughe" spiega il nutrizionista Roberto Cannataro. "Questo perché è richissima di antiossidanti (come cinamminaldeide, eugenolo, acidocinamminico e almeno quattro differenti composti) che inattivano i radicali liberi e stimolano il nostro sistema immunitario " Scioglie le articolazioni Associata al miele, è un toccasana contro i reumatismi e aiuta persino nel caso dell'artrite. All'Università di Copenaghen hanno provato a somministrare mezzo cucchiaino di cannella e un cucchiaio di miele (entrambi ponenti antinfiammatori) a colazione ai malati di artrite reumatoide. Risultato: ha alleviato il dolore alle articolazioni e ha reso in questo modo più facili e fluidi movimenti. In cucina usala così: "Provala nel tè verde, altro antiossidante, lasciando in infusione un pezzettino di cannella: otterai un vero elisir per combattere i malanni di stagione. E aggiungila nell'impasto dei dolci" consiglia il nutrizionista Roberto Cannataro. "Va bene anche in piatti che prevedono una nota dolce, come gli involtini di carne con mele e noci. Puoi spolverarla sulle verdure o la carne alla griglia. O perché no, nel pinzimonio. Una volta avvertenza: va conservata al riparo dalla luce perchè mantenga inalterati i suoi effetti positivi". www.donnamoderna.com [ ... ]
Read More

Gamberi saltati al frutto dell’orchidea

SDS
Categories: Ricette, Vaniglia
Tags: bacca di vaniglia|baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar|vaniglia in bacche
4 Febbraio, 2015
gamberi - 2 baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar - 48 gamberi - olio d'oliva - 1 l di latte - 500 g di scalogni finemente tritati - 2-3 cucchiaini di peperoncino di Espelette - un mazzetto aromatico - 1 bicchiere di vino bianco secco - 1 cucchiaino  di armagnac - 200 ml di panna liquida - sale, pepe macinato fresco Il giorno prima , lasciate in ammollo i gamberi in un recipiente con 500 ml di latte. Il mattino dopo sciacquateli con cura sotto l'acqua. Aprire i baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar per il lungo. Portare a leggero bollore i restanti 500 ml di latte poi mettere in infusione i baccelli di vaniglia e tenere da parte. Versare in una padella calda un filo di olio d'oliva e gli scalogni, unite i gamberi sciacquati e sgocciolati, il peperoncino di Espelette e il sale. Coprire per 1 minuto poi fate saltare per 3-5 minuti. Aggiungete il latte vanigliato, il vino bianco, il mazzetto aromatico, il dragoncello e la panna. Lasciate sobbollire per circa 1 minuto. A parte, scaldate l'armagnac, fiammeggiatelo e versatelo nella padella. Cuocete ancora per 3 minuti. Servite subito in un piatto ampio. [ ... ]
Read More

Antipasto di funghi al fieno greco

SDS
Categories: Ricette, Spezie
Tags: fieno greco del Madagascar|noce moscata del Madagascar|pepe nero del Madagascar
4 Febbraio, 2015
fieno greco Ingredienti: 300 g di funghi porcini freschi (o altri funghi), mezzo cucchiaino di semi di fieno greco 1 cipolla passata di pomodoro burro fette di pane o polenta abbrustolite 1 pizzico di spezie: pepe nero, noce moscata. sale Stufare i semi di fieno greco con la cipolla tagliata a fette, un pizzico di spezie e della passata di pomodoro. Aggiungere i funghi affettati e far cuocere. A fine cottura sciogliere nel tegame una noce di burro. Servire su bruschette o dischi di polenta grigliata. La ricetta prende più gusto con l'aggiunta di un pizzico di spezie. [ ... ]
Read More

Buon Natale e Felice 2015

SDS
Categories: Generale
22 Dicembre, 2014
cinnamon vendor
Young cinnamon vendor in Moramanga - June 2014, Madagascar
Buon Natale e Felice 2015 !
Joyeux Noel et Bonne 2015 !
Merry Christmas and Happy 2015 !
Feliz Navidad y Próspero 2015 !
Веселого Рождества и счастливого 2015 !
Wesołych Świąt i Szczęśliwego 2015 !
Frohe Weihnachten und ein gutes 2015 !
Veselé Vánoce a šťastný 2015 !                  
Vrolijk kerstfeest en gelukkig 2015 !
[ ... ]
Read More

Dolce goloso fragola e vaniglia

SDS
Categories: Ricette
Tags: cassonade|fragole|vaniglia in bacche
22 Dicembre, 2014
  • nr.2 bacche di Vaniglia Bourbon del Madagascar
    torta fragole e vaniglia
    torta fragole e vaniglia
  • 80 g di fragole
  • 100 g di burro
  • 270 g di farina
  • 5 uova
  • 150 g di zucchero
  • 300 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 manciata di cassonade
Scaldate il forno. Lavate le fragole e privatele del picciolo. Imburrate una pirofila e sistemate le fragole sul fondo. Portate a ebollizione il latte con i baccelli di vaniglia, lasciate in infusione lontano dal fuoco almeno 2 ore. Nel frattempo, sciogliete il burro e tenete da parte. Togliete i baccelli di vaniglia dal latte e teneteli da parte. In una ciotola mescolate la farina, il sale e lo zucchero. Create una cavità al centro e rompeteci le uova uno ad uno. Mescolate ancora. Versate il latte ed unite il burro fuso. Mescolate. Versate il composto sulle fragole.Infornate per 40 minuti a 200°C. Appena fuori dal forno, piantate le bacche di vaniglia al centro del dolce. Cospargete di cassonade (in mancanza va anche bene uno sciroppo caramellato da distribuire usando un piccolo cannello). Servite subito.   [ ... ]
Read More

Via Barbaroux 12H – Torino

SDS
Categories: Generale
Tags: negozio di spezie|negozio di tisane|vendita diretta spezie e tisane
5 Novembre, 2014
Con grande soddisfazione, e dopo tanti sacrifici, finalmente apre il nostro punto vendita nel centro storico di Torino. E’ piccolo, ma ben fornito, ed oltre ai nostri prodotti potrete trovare anche quelli dei nostri amici espositori nelle varie fiere a cui normalmente partecipiamo. Seguite il nostro blog, e ve li presenteremo a poco a poco.
I love spices - v. Barbaroux 12H - Torino
I love spices - v. Barbaroux 12H - Torino
[ ... ]
Read More

Salsa Berberè

SDS
Categories: Ricette, Spezie
Tags: cannella del Madagascar|cardamomo|coriandolo del Madagascar|fieno greco del Madagascar|noce moscata del Madagascar|zenzero del Madagascar
5 Novembre, 2014
mortaio per berberè Questa salsa ha origini Etiopi e viene usata per condire piatti di carne o verdure. Raccolta in piccoli vasetti di vetro a chiusura ermetica si può conservare in frigorifero per circa un mese. Servono: 1 spicchio d'aglio tritato 1 scalogno 40 g di paprica 2 cucchiai di chili mezzo cucchiaino di pepe nero macinato 1 cm circa di zenzero fresco grattugiato o in polvere 2 semi di cardamomo 1 pizzico di coriandolo macinato 1 pizzico di semi di fieno greco 1 pizzico di noce moscata 1 pizzico di cannella aceto di vino bianco sale Frullare l'aglio e lo scalogno con un pò di acqua e aceto (meglio se pestati nel mortaio, poi conditi con l'aceto). Tostare tutte le spezie assieme su fuoco basso, girando e badando a non farle bruciare. Aggiungere alle spezie il frullato e far cuocere, sempre a fuoco basso, per circa 10 minuti. Se il fondo ritira troppo, bagnare con altra acqua calda. [ ... ]
Read More

Patate speziate alla curcuma e zenzero del Madagascar!

SDS
Categories: Ricette, Spezie
Tags: curcuma|patate|patate alla curcuma|zenzero del Madagascar
25 Settembre, 2014
Per non preparare le solite patate vi proponiamo una ricetta da sorprendere!patate speziate alla curcuma 600 g di patate, 1 cipolla, 3 pomodori matura, 400 g di piselli sgranati, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 cucchiaino colmo di curcuma, 1 punta di zenzero in polvere del Madagascar olio extravergine d'oliva (burro) mezzo cucchiaino di pepe bianco macinato al momento, sale Tagliare le patate a fette sottili, tritare il prezzemolo, pelare i pomodori privandoli dei semi e tagliandoli a pezzetti. Rosolare la cipolla nell'olio o nel burro, poi aggiungere le patate, la curcuma, lo zenzero e rosolare anche queste.Unire i pomodori e far cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Aggiungere i piselli, 5 dl di acqua calda, salare e portare a cottura. Togliere dal fuoco e spolverizzare col prezzemolo tritato e pepe bianco macinato al momento. [ ... ]
Read More

Budino di latte di capra e vaniglia

SDS
Categories: Ricette, Vaniglia
Tags: bacca di vaniglia|budino alla vaniglia
25 Giugno, 2014
budino 1Per il budino (4 persone): 1/2 litro di latte di capra, 1 bacca di vaniglia, 40 g di zucchero, 3 fogli di gelatina ammollata in acqua fredda e strizzata Per la composta di arance rosse: 8 arance rosse, il succo di 4 arance e 2 scorze tagliate fini, 150 g di zucchero, la scorza di 1 limone tagliata fine Per l'arancia candita: 1 arancia rossa tagliata a fettine sottili (con la buccia), 70 g di zucchero, 3 cucchiai di pistacchi tritati 1. Scaldate il forno a 100 °C. Preparate l'arancia candita: versate lo zucchero in una casseruola con 35 ml d'acqua e scaldatelo a fiamma bassa. Quando lo zucchero si è sciolto e inizia a formare le prime bollicine, aggiungete le fettine d'arancia e cuocetele, sempre a fuoco lento, per 30 minuti o comunque fino a quando l'arancia inizierà diventare traslucida. Scolate delicatamente le fettine e disponete su una teglia foderata di carta da forno. Fatele asciugare in forno per 2-3 ore, lasciate raffreddare e tenete da parte (l'arancia candita si può preparare il giorno prima). 2. Scaldate il latte a fuoco medio, aggiungete il baccello e i semi di vaniglia e lasciate in infusione per 5 minuti,Sciogliete lo zucchero e la gelatina in una casseruola, a fuoco lento, aggiungete il latte e mescolate bene con una frusta.Versate il composto in 4 stampini monodose da budino. Fate raffreddare e mettete in frigo per 2-3 ore. 3.Per la composta, pelate al vivo e tagliate a spicchi le arance. Unite in una casseruola gli spicchi e il succo d'arancia, lo zucchero e le scorze. Cuocete a fiamma bassa per 10 minuti o finché lo sciroppo si sarà addensato. Fate raffreddare. 4.Sformate i budini. Per servire, disponete su ogni piatto una cucchiaiata di composta e un budino. Completate con una fetta d'arancia candita ed i pistacchi.         [ ... ]
Read More

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7 Next page

Iscriviti alla newsletter

loader

Ricerca

Commenti recenti

  • SDS su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • GIUSEPPE SCIANGULA su Mini-Macina / Dosatore per spezie
  • SDS su Contatti
  • SDS su Conferma iscrizione
  • SDS su Biglietti gratis per Il Bontà

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2018
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Gennaio 2012

Categorie

  • corsi di cucina
  • Fiere
  • Generale
  • Ricette
  • Spezie
  • Uncategorized
  • Vaniglia

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Home
Cart (0)