Ricette

Brownies dietetici con le fave di cacao

Il cacao, la spezia, è una delle fonti più ricche di flavonoli, composti vegetali che contribuiscono a proteggere il cuore in molti modi. Studio dopo studio, la scienza ha dimostrato che i flavanoli del cacao contrastano i radicali liberi che danneggiano le cellule, preservano l’ integrità delle membrane cellulari, proteggono il DNA, prevengono la formazione di placche ateromatosiche, migliorano la circolazione nel distretto cardiaco, combatte il diabete, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, abbassano la pressione e prevengono la formazione di coagulazione che possono provocare infarto o ictus.
Cacao è una pianta della salute e energia, ricco di vitamine del gruppo B, contiene rame, ferro manganese e zinco.

Uso in cucina: ottimo ingrediente per dolci, molto impiegato nella cucina moderna anche per ricette di carne, pesce oppure consumare come snack.

Vi suggeriamo questa ricetta per arricchire la vostra dieta di cacao… questa ricetta per i dietetici riduce la quantità di grassi saturi sostituendoli con grassi monoinsaturi; pertanto, al posto del burro si utilizzerà dell’ olio di canola e, al posto dei quadretti di cioccolato, del polvere di semi di cacao e si chiama brownies.

Dosi per 16 persone:

  • 1 tazza di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 tazza di zucchero
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1/2 tazza di olio di canola
  • 1/2 tazza di semi di cacao sminuzzati o cacao in polvere
  • 1/4 tazza di zenzero candidato a dadini
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 1/4 tazza di granella di mandorle tostate

1.Preriscaldate il forno a 175 °C e ungere una teglia quadrata 20×20 oppure usate uno spray antiaderente.
2. Mescolate a parte la farina, il lievito in polvere e il sale in una ciotola. Sbattere le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, quindi unite l’ olio, lo zenzero, il cardamomo, e la vaniglia alle uova. Aggiungete gli ingredienti asciutti tutti in una volta e amalgamate bene. Infine, aggiungete le mandorle all’ impasto continuando a mescolare.
3. Versate l’ impasto nella teglia livellando e infornare per 20 minuti; saggiate il livello di cottura inserendo uno stuzzicadenti: deve uscirne quasi del tutto pulito. A cottura ultimata, lasciate raffreddare i brownies in forno o a temperatura ambiente prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *