Oggi vi proponiamo il piatto con un tocco asiatico! Per preparare questa ricetta occorre la pasta di curry rossa tailandese – il curry più famoso della Thailandia. È possibile modificare il livello di piccantezza aumentando o diminuendo la quantità di peperoncino di Cayenna. I cuochi tailandesi utilizzano le radici di coriandolo ma, poiché sono difficili da reperire, le foglie sono un sostituto più accettabile.
Iniziamo con la preparazione della pasta:
Prendete 5-10 peperoncini di Cayenna e semplicemente pili pili, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 2 gambi di citronella essiccati e tagliati a pezzettini,1 cucchiaino di galanga macinata (polvere Laos), 4 scalogni a dadini, 5 spicchi d’aglio sminuzzati, 1/3 tazza di basilico tailandese tritato, 1/3 tazza di foglie di coriandolo tritate, 2 cucchiaini di pasta di gamberetti (facoltativo). Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore con una lama d’acciaio e lavorateli fino ad ottenere una pasta di consistenza morbida e liscia. Fermate di tanto in tanto l’attrezzo per recuperare i pezzetti dalle pareti del frullatore. Dosi per circa 1 tazza e 1/2. Questa ricetta è del libro “Le spezie che salvano la vita” di Bharat B. Aggarwal con Debora Yost.
Eccola pronta! Adesso potete iniziare a preparare la ricetta principale (per 4 persone):
4 filetti di salmone fresco o congelato, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, un pezzetto (circa 3 cm) di zenzero fresco o in polvere, 200 g di taccole, 1 peperone giallo o rosso , 300 g di riso basmati, olio extravergine d’oliva, 1 bastoncino di citronella (lemongrass), 1-2 cucchiai di curry rosso, che abbiamo appena preparato, 1 barattolo (400 ml) di latte di cocco, 1 cucchiaio di salsa di pesce per pesce, sale pepe nero , coriandolo (eventualmente).
Prendete il salmone fresco o scongelatelo se è congelato. Sbucciate la cipolla e l’aglio. Sminuzzate la cipolla e tagliate a fettine l’aglio. Sbucciate e grattugiate lo zenzero se usate quello fresco. Pulite le taccole.Pulite il peperone e tagliatelo a striscioline.Cuocete il riso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo riscaldate un po’ d’olio nel wok, aggiungete le cipolle sminuzzate fate soffriggere per 2 minuti a fuoco lento. Piegate la citronella , aggiungetela al curry e cuocete tutto a fuoco lento per 1 minuto. Versate il latte di cocco. Dopo aggiungete i peperoni e le taccole tagliate a cuocete ancora a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungeteci i pezzetti di salmone e la salsa per pesce e cuocete per altri 5 minuti fino a quando il salmone è pronto. Insaporite il curry con sale e pepe.
Dopo riscaldate un goccio d’olio in una padella. Aggiungete lo zenzero grattugiato e le fettine di aglio a fate cuocere brevemente. Aggiungete il riso fate saltarlo in padella per 2 minuti. Distribuite il riso in 4 piatti o scodelle e versateci sopra il curry. Decorate con del coriandolo fresco tritato!