Cardamomo in semi

90 disponibili

(Elettaria cardamomum) Confezione: pacchetto sottovuoto (non spinto) Contenuto: 50 g ย – disponibile anche in confezioni da 100 g – seleziona la tua confezione nella casella peso Qualitร : 1ยฐ qualitร  (da coltivazione biologica) Provenienza: Ixcan (Guatemala) L’aroma del cardamomo e’ piuttosto forte e piccante: ricorda la scorza del limone e l’eucalipto. In cucina, e’ ampiamente usato […]

(Elettaria cardamomum) Confezione: pacchetto sottovuoto (non spinto) Contenuto: 50 g ย – disponibile anche in confezioni da 100 g – seleziona la tua confezione nella casella peso Qualitร : 1ยฐ qualitร  (da coltivazione biologica) Provenienza: Ixcan (Guatemala) L’aroma del cardamomo e’ piuttosto forte e piccante: ricorda la scorza del limone e l’eucalipto. In cucina, e’ ampiamente usato […]

Read more

5.0010.00 iva inclusa

Clear selection
Quantità :
Compara
(Elettaria cardamomum) Confezione: pacchetto sottovuoto (non spinto) Contenuto: 50 g ย - disponibile anche in confezioni da 100 g - seleziona la tua confezione nella casella peso Qualitร : 1ยฐ qualitร  (da coltivazione biologica) Provenienza: Ixcan (Guatemala) L'aroma del cardamomo e' piuttosto forte e piccante: ricorda la scorza del limone e l'eucalipto. In cucina, e' ampiamente usato nei paesi arabi per aggiungere un tipico sapore dolce ed intenso a svariate pietanze e per preparare il "qahwa", il famoso caffe' arabo: e' un caffe' molto forte, spesso realizzato con piu' cardamomo che chicchi di caffe' (in alcune case delle regioni orientali e centrali dell'Arabia Saudita le proporzioni nella miscela sono cosi' ripartite: 10 per cento di caffe' e 90 per cento di cardamomo!); gli arabi ritengono che questa spezia "rinfreschi il sangue", un grosso beneficio in regioni dove la temperatura raggiunge alti livelli, e incoraggiano percio' persino i bambini a berlo; l'uso di bere il qahwa e' cosi' radicato che anche gli arabi occidentalizzati si rifiutano di abbandonarlo (se lo volete provare, basta che prima di fare il caffe' aggiungiate alla polvere due-tre semi di cardamomo; si serve dolcificato e con un po' di panna); in India ed in Pakistan e' una spezia essenziale nei piatti a base di riso, spesso associata a mandorle, zafferano ed altre spezie; in Scandinavia viene utilizzato in pasticceria (e' l'ingrediente fondamentale del "Kรคffebrod", un tipo di pasticcino servito solamente con il caffe'), nelle salamoie, in bevande calde alcoliche come il "glogg" ed il "punch"; e' anche uno degli ingredienti del curry e del "garam masala", una miscela di spezie largamente usata in Oriente. In Italia e' utilizzato soprattutto nell'industria dei liquori, in particolare per la preparazione di quasi tutti gli amari. Il cardamomo ha anche delle proprieta' terapeutiche: stimolanti, carminative (favorisce l'espulsione dei gas intestinali) ed antisettiche; i suoi semi, inoltre, sono utili nei problemi digestivi. Tale spezia, oltre ad essere profumatissima ed a rendere ogni alimento immediatamente piรน fragrante e gustoso, รจ funzionale per la risoluzione di moltissimi malesseri e per la cura di tutte quelle patologie piรน comuni, durante la stagione piรน fredda. Agisce infatti sul sistema respiratorio, sullโ€™apparato gastro-intestinale, ma presenta benefici anche per lโ€™attivitร  cardiocircolatoria e celebrale, riducendo stress e nervosismo. Sembra inoltre che, il cardamomo, abbia particolari virtรน afrodisiache, annoverate anche nei celebri racconti de โ€œLe mille e una notteโ€œ.    

(Elettaria cardamomum)

Confezione: pacchetto sottovuoto (non spinto)

Contenuto: 50 g ย – disponibile anche in confezioni da 100 g seleziona la tua confezione nella casella peso

Qualitร : 1ยฐ qualitร  (da coltivazione biologica)

Provenienza: Ixcan (Guatemala)

L’aroma del cardamomo e’ piuttosto forte e piccante: ricorda la scorza del limone e l’eucalipto. In cucina, e’ ampiamente usato nei paesi arabi per aggiungere un tipico sapore dolce ed intenso a svariate pietanze e per preparare il “qahwa”, il famoso caffe’ arabo: e’ un caffe’ molto forte, spesso realizzato con piu’ cardamomo che chicchi di caffe’ (in alcune case delle regioni orientali e centrali dell’Arabia Saudita le proporzioni nella miscela sono cosi’ ripartite: 10 per cento di caffe’ e 90 per cento di cardamomo!); gli arabi ritengono che questa spezia “rinfreschi il sangue”, un grosso beneficio in regioni dove la temperatura raggiunge alti livelli, e incoraggiano percio’ persino i bambini a berlo; l’uso di bere il qahwa e’ cosi’ radicato che anche gli arabi occidentalizzati si rifiutano di abbandonarlo (se lo volete provare, basta che prima di fare il caffe’ aggiungiate alla polvere due-tre semi di cardamomo; si serve dolcificato e con un po’ di panna); in India ed in Pakistan e’ una spezia essenziale nei piatti a base di riso, spesso associata a mandorle, zafferano ed altre spezie; in Scandinavia viene utilizzato in pasticceria (e’ l’ingrediente fondamentale del “Kรคffebrod”, un tipo di pasticcino servito solamente con il caffe’), nelle salamoie, in bevande calde alcoliche come il “glogg” ed il “punch”; e’ anche uno degli ingredienti del curry e del “garam masala”, una miscela di spezie largamente usata in Oriente. In Italia e’ utilizzato soprattutto nell’industria dei liquori, in particolare per la preparazione di quasi tutti gli amari.

Il cardamomo ha anche delle proprieta’ terapeutiche: stimolanti, carminative (favorisce l’espulsione dei gas intestinali) ed antisettiche; i suoi semi, inoltre, sono utili nei problemi digestivi.
Tale spezia, oltre ad essere profumatissima ed a rendere ogni alimento immediatamente piรน fragrante e gustoso, รจ funzionale per la risoluzione di moltissimi malesseri e per la cura di tutte quelle patologie piรน comuni, durante la stagione piรน fredda.
Agisce infatti sul sistema respiratorio, sullโ€™apparato gastro-intestinale, ma presenta benefici anche per lโ€™attivitร  cardiocircolatoria e celebrale, riducendo stress e nervosismo.
Sembra inoltre che, il cardamomo, abbia particolari virtรน afrodisiache, annoverate anche nei celebri racconti de โ€œLe mille e una notteโ€œ.

 

 

Read more

(Elettaria cardamomum) Confezione: pacchetto sottovuoto (non spinto) Contenuto: 50 g ย – disponibile anche in confezioni da 100 g – seleziona la tua confezione nella casella peso Qualitร : 1ยฐ qualitร  (da coltivazione biologica) Provenienza: Ixcan (Guatemala) L’aroma del cardamomo e’ piuttosto forte e piccante: ricorda la scorza del limone e l’eucalipto. In cucina, e’ ampiamente usato […]

Ti potrebbe interessare…

Shopping Cart
Close

Nessun prodotto nel carrello.