Esaurito

Girasole, semi di

Out of stock

I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenutoย di acidi grassi considerati essenziali, tra i quali troviamo l’acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro, e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassiย omega 3, ritenuti molto utili per la protezione del cuore. Essi […]

I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenutoย di acidi grassi considerati essenziali, tra i quali troviamo l’acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro, e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassiย omega 3, ritenuti molto utili per la protezione del cuore. Essi […]

Read more

4.40 iva inclusa

Esaurito

Compara
I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenutoย di acidi grassi considerati essenziali, tra i quali troviamo l'acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro, e l'acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassiย omega 3, ritenuti molto utili per la protezione del cuore. Essi contengonoย vitamine del gruppo B, eย vitamina E, la quale รจ in grado di svolgere una funzione antiossidante e di proteggere le cellule del nostro corpo dall'invecchiamento. Tra iย sali mineraliย contenuti nei semi di girasole, ritroviamo la presenza di ferro e di zinco, oltre che di fosforo. Presentano, inoltre, un contenuto da non sottovalutare di magnesio e di potassio. I semi di girasole sono indicati per garantire unย buon funzionamento dell'intestinoย e per la prevenzione delle malattie respiratorie. La vitamina E in essi contenuta รจ stata individuata come un elemento in grado di proteggere i polmoniย dallo stress ossidativo. Il consumo di semi di girasole รจ ritenuto utile per laย prevenzioneย del cancro, con particolare riferimento al loro contenuto di selenio. Il loro contenuto di magnesio e di rame li rende un alimento considerato benefico per il mantenimento dellaย salute delle ossa. La vitamina E contribuirebbe inoltre ad alleviare i dolori causati dall'artrite. E' ancora per merito del magnesio in essi presente che i semi di girasole vengono ritenuti un alimento benefico in quanto preziosi per ristabilire unoย stato di calma, poichรฉ rilassano i nervi, contribuendo ad evitare stress ed emicranie, oltre che favorendo il relax generale. Il loro ricco contenuto diย antiossidantiย li rende efficaci nell'alleviare diverse condizioni di natura infiammatoriaย dalle quali il nostro organismo puรฒ essere interessato, tra le quali รจ possibile individuare dolori articolari, ulcere, eruzioni cutanee ed asma. Essi sono ritenuti benefici sia per il cuore che per l'apparato circolatorio, in quanto sarebbero in grado di evitare che il colesterolo LDLย si accumuli sulle pareti delle arterie, cosรฌ da evitare problematiche tanto gravi quanto l'infarto. I semi di girasole, leggermente salati e tostati, possono costituire unoย snack spezzafame salutare, sia per gli adulti che per i bambini. I semi di girasole possono essere inseriti tra gli ingredienti da utilizzare per la preparazione casalinga delย muesli, accanto a fiocchi di cereali, cereali soffiati, frutta a guscio e frutta essiccata. Costituiscono un ingrediente interessante da aggiungere alle insalate estive, ma anche a piatti a base di riso o di cereali in chicco. Sono ottimi da utilizzare nella preparazione casalinga del paneย e di altri prodotti da forno, come i crackers o i grissini. Possono essere inoltre impiegati per arricchire in maniera semplice dei piatti di verdure, delle minestre o delle zuppe. Se non salati, possono essere impiegati per arricchire una macedonia o per decorare una coppa di gelato preparato in casa. Per quanto riguarda il loro impiego curativo, i semi di girasole possono essere impiegati per la preparazione diย cataplasmiย da applicare sul petto per la cura delleย malattie respiratorieย tipiche della stagione invernale.
Peso netto: 30 grammi Confezione: flacone di vetro alimentare con tappo sigillato Provenienza: Ungheria

I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenutoย di acidi grassi considerati essenziali, tra i quali troviamo l’acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro, e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassiย omega 3, ritenuti molto utili per la protezione del cuore.

Essi contengonoย vitamine del gruppo B, eย vitamina E, la quale รจ in grado di svolgere una funzione antiossidante e di proteggere le cellule del nostro corpo dall’invecchiamento. Tra iย sali mineraliย contenuti nei semi di girasole, ritroviamo la presenza di ferro e di zinco, oltre che di fosforo. Presentano, inoltre, un contenuto da non sottovalutare di magnesio e di potassio.

I semi di girasole sono indicati per garantire unย buon funzionamento dell’intestinoย e per la prevenzione delle malattie respiratorie. La vitamina E in essi contenuta รจ stata individuata come un elemento in grado di proteggere i polmoniย dallo stress ossidativo. Il consumo di semi di girasole รจ ritenuto utile per laย prevenzioneย del cancro, con particolare riferimento al loro contenuto di selenio.

Il loro contenuto di magnesio e di rame li rende un alimento considerato benefico per il mantenimento dellaย salute delle ossa. La vitamina E contribuirebbe inoltre ad alleviare i dolori causati dall’artrite. E’ ancora per merito del magnesio in essi presente che i semi di girasole vengono ritenuti un alimento benefico in quanto preziosi per ristabilire unoย stato di calma, poichรฉ rilassano i nervi, contribuendo ad evitare stress ed emicranie, oltre che favorendo il relax generale.

Il loro ricco contenuto diย antiossidantiย li rende efficaci nell’alleviare diverse condizioni di natura infiammatoriaย dalle quali il nostro organismo puรฒ essere interessato, tra le quali รจ possibile individuare dolori articolari, ulcere, eruzioni cutanee ed asma. Essi sono ritenuti benefici sia per il cuore che per l’apparato circolatorio, in quanto sarebbero in grado di evitare che il colesterolo LDLย si accumuli sulle pareti delle arterie, cosรฌ da evitare problematiche tanto gravi quanto l’infarto.

I semi di girasole, leggermente salati e tostati, possono costituire unoย snack spezzafame salutare, sia per gli adulti che per i bambini. I semi di girasole possono essere inseriti tra gli ingredienti da utilizzare per la preparazione casalinga delย muesli, accanto a fiocchi di cereali, cereali soffiati, frutta a guscio e frutta essiccata.

Costituiscono un ingrediente interessante da aggiungere alle insalate estive, ma anche a piatti a base di riso o di cereali in chicco. Sono ottimi da utilizzare nella preparazione casalinga del paneย e di altri prodotti da forno, come i crackers o i grissini.

Possono essere inoltre impiegati per arricchire in maniera semplice dei piatti di verdure, delle minestre o delle zuppe. Se non salati, possono essere impiegati per arricchire una macedonia o per decorare una coppa di gelato preparato in casa. Per quanto riguarda il loro impiego curativo, i semi di girasole possono essere impiegati per la preparazione diย cataplasmiย da applicare sul petto per la cura delleย malattie respiratorieย tipiche della stagione invernale.

Peso netto: 30 grammi
Confezione: flacone di vetro alimentare con tappo sigillato
Provenienza: Ungheria

Read more

I semi di girasole si contraddistinguono per il loro contenutoย di acidi grassi considerati essenziali, tra i quali troviamo l’acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza per il corretto sviluppo del nascituro, e l’acido linoleico, impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassiย omega 3, ritenuti molto utili per la protezione del cuore. Essi […]

Shopping Cart
Close

Nessun prodotto nel carrello.