(Zanthoxylum piperitum)
ร conosciuto in Cina letteralmente “pepe fiorito”
Il pepe del Sichuan ha un sapore particolare: non รจ pungente come il pepe nero o il peperoncino, ma, dopo il piccante, presenta un leggero aroma di limone e lascia in bocca un leggero intorpidimento . A differenza del vero pepe i semi interni vengono scartati e si usano solo i gusci che li contengono; i quali di solito vengono tostati e macinati appena prima del loro utilizzo in qualche ricetta e generalmente vengono aggiunti all’ultimo momento, a fuochi ormai spenti.
Nella cucina cinese si accompagna spesso alloย zenzeroย e all’anice stellato. Viene utilizzato solitamente per piatti a base di pesce, anatra, pollo e con le melanzane fritte. Si puรฒ trovare spesso sotto forma di olio di pepe del Sichuan che รจ utilizzato, assieme aย zenzero,ย zucchero di cannaย e aceto di riso, nella preparazione dei tagliolini fritti.
Il pepe del Sichuan รจ uno dei piรน importanti ingredienti delle cucina tibetana e bhutanese; viene utilizzato assieme ad aglio, zenzero e cipolla per aromatizzare piatti di carne, soprattutto carni suine.
In Giappone รจ utilizzato in tagliolini, zuppe e piatti di pollo.
Alcuni ristoranti italiani presentano dessert, soprattutto a base di fragole o frutti rossi, contenenti questa spezia.
Peso netto: 30 grammi
Confezione: vasetto di vetro alimentare con tappo sigillato
Provenienza: Cina