Pepe nero longum - grani
Una specie di piccola pannocchia di 2-3 cm di lunghezza e 1 cm di diametro formata da piccoli frutti uniti insieme, marrone. Odore, molto profumato, ricorda un poโ lโincenso e la cannella, leggero simile alla liquerizia e al pepe nero. Sapore, meno piccante del pepe nero con note dolci e fruttate, con un sentore di cannella, liquirizia e anice.
Uso culinario. Poco utilizzato nella cucina europea, ma molto in quella asiatica e nordafricana, ricorda il pepe nero, ma ha un gusto piรน caldo e aromatico. Si abbinaย molto bene alle carni piรน delicate come lโagnello e il pollo e ilย pesce (in piccole quantitร ), a tutte le verdure: dai pomodori alle zucchine, al cavolfiore, alle melanzane e ai cetrioli. Anche riso e cereali poveri di gusto,ย possono essere aromatizzati con il pepe lungo. Questa spezia ha la particolaritร di sposarsi molto bene con i dessert: cioccolato, latte zuccherato, tutta la frutta (dalla macedonia al crumble, dalle gelatine alle marmellate).ย Delizioso sul formaggio fresco o aggiunto alle vellutate di legumi. Entra nella composizione del curry e di alcune marinate in India e in indonesia. Entra anche nel ras-el-hanout di alta qualitร accanto al cubebe. Si abbina molto bene alla citronella, alla vaniglia, alla miscela quattro spezie e ai rizomi come zenzero, galanga e curcuma.
Proprietร benefiche. Ha un effetto vasodilatatore, in India รจ utilizzato contro lโasma bronchiale e i dolori muscolari e, nella medicina ayurvedica, รจ prescritto in associazione con altri ingredienti per trattare lโaciditร gastrica. In Cina รจ utilizzato contro lโinsonnia.
Confezione : 50 g. o 100 g. in sacchetto sottovuoto.
Provenienza: India
Pepe nero longum – grani
Una specie di piccola pannocchia di 2-3 cm di lunghezza e 1 cm di diametro formata da piccoli frutti uniti insieme, marrone. Odore, molto profumato, ricorda un poโ lโincenso e la cannella, leggero simile alla liquerizia e al pepe nero. Sapore, meno piccante del pepe nero con note dolci e fruttate, con un sentore di cannella, liquirizia e anice.
Uso culinario. Poco utilizzato nella cucina europea, ma molto in quella asiatica e nordafricana, ricorda il pepe nero, ma ha un gusto piรน caldo e aromatico. Si abbinaย molto bene alle carni piรน delicate come lโagnello e il pollo e ilย pesce (in piccole quantitร ), a tutte le verdure: dai pomodori alle zucchine, al cavolfiore, alle melanzane e ai cetrioli. Anche riso e cereali poveri di gusto,ย possono essere aromatizzati con il pepe lungo. Questa spezia ha la particolaritร di sposarsi molto bene con i dessert: cioccolato, latte zuccherato, tutta la frutta (dalla macedonia al crumble, dalle gelatine alle marmellate).ย Delizioso sul formaggio fresco o aggiunto alle vellutate di legumi. Entra nella composizione del curry e di alcune marinate in India e in indonesia. Entra anche nel ras-el-hanout di alta qualitร accanto al cubebe. Si abbina molto bene alla citronella, alla vaniglia, alla miscela quattro spezie e ai rizomi come zenzero, galanga e curcuma.
Proprietร benefiche. Ha un effetto vasodilatatore, in India รจ utilizzato contro lโasma bronchiale e i dolori muscolari e, nella medicina ayurvedica, รจ prescritto in associazione con altri ingredienti per trattare lโaciditร gastrica. In Cina รจ utilizzato contro lโinsonnia.
Confezione : 50 g. o 100 g. in sacchetto sottovuoto.
Provenienza: India